Benvenuti nel nostro Bed and Breakfast situato nel territorio di Ostuni, la famosa "Città Bianca". L'antica Masseria Brancati è situata nella piana degli ulivi plurisecolari della "Marina di Ostuni" sulla strada provinciale Ostuni - Rosa Marina nel neo costituendo Parco Agrario degli olivi secolari ai confini del Parco Regionale "Dune Costiere tra Torre Canne e Torre S. Leonardo".
La Masseria Brancati, condotta in agricoltura biologica, ha ottenuto il marchio " Turismo Sostenibile" poichè ha prodotto requisiti di qualità e di sostenibilità ambientale certificato dal sistema dei Parchi e delle Riserve Naturali della provincia di Brindisi. Il marchio del Parco diventa espressione di un territorio di pregio ambientale garantendo all'ospite il soggiorno in una struttura attenta al rispetto e alla tutela del territorio.
Equidistante dal mare e dal paese (circa 5 Km.), da quì è possibile raggiungere, in pochissimi minuti, sia le coste rocciose e spiagge libere (Bandiera Blu d' Europa 2016), sia la "Città Bianca" col suo incantevole borgo antico.
La masseria si raggiunge percorrendo la SS. 379 Bari/Brindisi, uscendo allo svincolo "Ostuni Pilone - Rosa Marina" - SP. 19 e proseguendo per circa 4 Km.
Completamente immersa nel verde di maestosi alberi di ulivo millenari, ecco la masseria fortificata che conserva intatte le sue caratteristiche originarie, testimonianze di storia. Oltre all' abitazione dei proprietari, la masseria dispone di un appartamento e 2 mini appartamenti da utlizzare come tali o come stanze in formula Bed and Breakfast.

Azienda Agricola
Fiore all’occhiello è la produzione e vendita diretta di olio extravergine di oliva di qualità superiore prodotto da olivi millenari, piantati addirittura in epoca romana, con alcuni esemplari già coltivati dagli antichi Messapi, nonché la visita all’antico frantoio ipogeo usato per

Agriturismo
In mezzo alla distesa millenaria piana degli ulivi di Ostuni, protetta da severe leggi fin dai tempi di Federico II di Svevia, troviamo una delle più antiche masserie, denominata Brancati, la cui origine si può far risalire al basso Medioevo o

Ospitalità
L’Antica Masseria Brancati, offre anche la possibilità di pernottamento La struttura dispone: Un MONOLOCALE, due MINI APPARTAMENTI ed un APPARTAMENTO dotati di tutti i comfort per trascorrere un piacevole soggiorno in completo relax. All’esterno della struttura sono presenti arredi da giardino per trascorrere
Fiore all’occhiello è la produzione e vendita diretta di olio extravergine di oliva di qualità superiore prodotto da olivi millenari, piantati addirittura in epoca romana, con alcuni esemplari già coltivati dagli antichi Messapi.
La Masseria è allocata in una dolce e tranquilla campagna di uliveti plurisecolari, piantati a 18 metri di distanza gli uni dagli altri in filari ordinati già nominati in epoca latina da Orazio e Columella